- Nuovissimo

Vai ai contenuti

Menu principale:

 


Massoterapia tecnica riabilitativa

 
 

La Massoterapia ha molteplici scopi, tra cui quello di ridurre le contratture muscolari, molto spesso causa e conseguenza di dolore.


 
 
 
 
 

Anche se di per sé non ha particolari controindicazioni, la massoterapia è considerata “l’atto medico e terapeutico più antico al mondo”, è bene conoscerne le tecniche e per quali condizioni è particolarmente indicata, e quando invece è da evitare.

 
 
 
 
 
 


Attraverso il trattamento manuale dei tessuti molli, l’obiettivo del massoterapista è quello di dar sollievo a specifici tipi di dolore, normalizzare disfunzioni ed indurre un rilassamento psico-fisico.  

 
 
 
 
 
 

La massoterapia è una antica forma di massaggio terapeutico per muscoli e tessuti connettivali, che si esegue con le mani.
È quindi definibile come un particolare massaggio linfodrenante manuale.

 
 
 
 
 
 

Si esegue praticando un insieme di diverse manovre a mano libera sul corpo e serve a lenire dolori muscolari o articolari, ridurre l’affaticamento muscolare soprattutto dopo un allenamento sportivo, eliminare tensioni che possono avere origine da stress o cattiva postura ed in generale aiuta a procurare benessere ed a tonificare i tessuti.

 
 
 
 
 

Eliminare tensioni che possono avere origine da stress o cattiva postura e in generale aiuta a procurare benessere ed a tonificare i tessuti.
Viene considerata anche una pratica riabilitativa e preventiva nei confronti di molte malattie che hanno per oggetto i muscoli.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu