Menu principale:
Massofisioterapia disciplina sanitaria
La Massofisioterapia secondo le indicazioni mediche utilizza il massaggio terapeutico e la manipolazione per la cura di diverse patologie muscolo schelettriche e per il miglioramento del benessere psico-
L'intervento del Massofisioterapista è consigliato quando il paziente necessita di un ripristino funzionale dei muscoli in termini di mobilità e di elasticità, di una corretta postura, per avere sollievo ai dolori muscolari, articolari o organici e in generale per beneficiare di un totale rilassamento psico-
Il Massofisioterapista è un operatore ausiliario di area sanitaria che interviene nei disagi della riduzione della mobilità, eseguendo, dietro prescrizione medica, interventi massoterapici.
Più dettagliatamente il massaggiatore massofisioterapista, è in possesso di una solida cultura di base ed una preparazione che gli consentono sicure competenze atte alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione del paziente.
L'attività professionale di massaggiatore massofisioterapista è praticata attraverso il massaggio terapeutico, igienico, connettivale, applicato allo sport, con modalità differenti a seconda della patologia, dell'età dei pazienti e delle indicazioni del sanitario.
Il suo profilo professionale gli consente di porre in essere, con competenza, tutte le terapie di massaggio e di fisioterapia in ausilio all'opera dei medici.
obiettivo:
il miglioramento del benessere psico-